Asana e Miro: i tool digitali che ti aiuteranno a gestire la tua organizzazione!
- 18 Maggio 2022
- Pubblicato da: SEMI
- Categoria: News


Sei stanco di inseguire il tuo Team per l’assegnazione dei task di lavoro? Non sai come condurre un Brainstorming che in tempi ragionevoli tiri fuori delle buone idee? Allora forse abbiamo qualche suggerimento utile per ottimizzare il tuo lavoro e raggiungere i tuoi obiettivi! Oggi vi parleremo di 2 Tool digitali indispensabili per gestire i progetti e le fasi creative del tuo lavoro. Stiamo parlando di ASANA e MIRO
ASANA
Asana è un’applicazione Web, disponibile anche su dispositivi mobili, per la gestione dei flussi di lavoro e dei team.
Prevede una versione di base gratuita e una versione a pagamento. La versione di base è ottima per prendere dimestichezza con lo strumento e organizzare le fasi essenziali di lavoro. Si tratta di un workspace condiviso con i membri della propria squadra.

Su Asana è possibile:
- Creare il proprio team di lavoro per la gestione dei progetti
- Creare progetti suddivisi in sezioni (Ogni sezione è poi suddivisa in task ed in eventuali subtask per dettagliare il lavoro da svolgere)
- Assegnare i task ad un membro del gruppo e nominare i collaboratori
- Assegnare il grado di priorità ai task
- Stabilire la data di chiusura dei task
- Caricare materiali e documenti all’interno di ogni singolo task
- Commentare i task e avviare delle conversazioni menzionando i membri del team o altri task di progetto
- Visualizzare i task sottoforma di lista, colonna o calendarizzati.
Abbiamo nominato le azioni principali che possono essere svolte con l’account gratuito: si tratta di azioni molto utili per tenere sotto controllo lo stato di avanzamento dei processi valutandone l’efficacia in corso d’opera grazie alla struttura collaborativa della piattaforma.
Inoltre, attraverso un’interfaccia Userfriendly è possibile dare al proprio progetto l’immagine che si desidera e più adatta ai compiti da svolgere.
Le sezioni in cui ogni progetto è suddiviso e i task relativi a ciascuna sezione possono essere strutturati a seconda delle proprie esigenze. Potrò semplicemente creare 3 sezioni, TO DO, IN PROGRESS E DONE per tenere sotto controllo i flussi principali oppure suddividere il mio progetto in sezioni più dettagliate e afferenti alle diverse mansioni del mio lavoro, PIANO EDITORIALE, BLOG, EVENTI E RASSEGNE se stiamo parlando, ad esempio, dell’area comunicazione.
Insomma, le possibilità sono diverse e avere a disposizione un tool in grado di guidarci nello svolgimento dei nostri task e di quelli del team rende possibile ottimizzare il lavoro e renderlo fin da subito rodato per le scadenze e, perché no, per gli imprevisti!
Non ti resta che collegarti al sito ufficiale e digitare su Try for Free, inserire il tuo indirizzo email, seguire la procedura e registrarti. Una volta registrato clicca su Create Team e crea il tuo team di lavoro, inserendo lo username o l’indirizzo email delle persone che vuoi che vi prendano parte. Ora sei pronto per dare vita al tuo primo progetto di lavoro. Clicca su New Project e compila la scheda che Asana ti richiede!
MIRO
Miro è una lavagna on line interattiva alla quale possono lavorare tutti i membri del team contemporaneamente. Si tratta di uno strumento utilissimo per gestire il lavoro a distanza e strutturare le riunioni ottimizzando il tempo a disposizione.

Anche MIRO come ASANA presenta una versione gratuita che offre moltissime funzioni: registrandosi è possibile creare il proprio team di lavoro, generare e salvare le proprie lavagne, mantenendo fino ad un massimo 5 lavagne in versione collaborativa.
Su MIRO in versione gratuita potrai:
- Accedere a diversi templates: Mind Mapping, Workflow, Reverse Brain Storming, Business model canvas,etc. Si tratta di strumenti visivi utilissimi per guidare i processi creativi e pianificare le proprie strategie.
- Costruire da zero la tua lavagna utilizzando caselle di testo, Post-it colorati, frecce, tabelle, immagini. Avere a disposizione uno spazio bianco su quale costruire il tuo brainstorming, ad esempio, ti permetterà di fissare con anticipo gli obiettivi del confronto e raccogliere in sezioni ragionate i contenuti prodotti.
- Compilare una sezione note per spiegare ai membri del gruppo i contenuti presenti nella lavagna, gli step da seguire per compilare il template, gli obiettivi del brainstorming o del lavoro da svolgere.
- Chattare in tempo reale con il team
- Accedere alla lavagna in qualsiasi momento per eventuali modifiche o lavorare individualmente ad una sezione o contenuto
- Esportare in formato PDF tutte le tue lavagne
MIRO ti permetterà di costruire infiniti visual templates utili per i diversi compiti che sei chiamato a svolgere: generare contenuti creativi, pianificare i processi di lavoro, stabilire nuovi obiettivi e strategie per raggiungerli.
Se vuoi sperimentarti devi soltanto collegarti al sito ufficiale, registrarti e invitare i membri del tuo team.
Adesso sei pronto per creare la tua lavagna e lasciar fluire tutta la tua creatività!