CONTENUTO DEL CORSO

Il progetto di riuso e autocostruzione di Archintorno si fonda sulla metodologia internazionale del re.use; ha come obiettivo il riuso di materiali già impiegati e giunti alla fine del loro ciclo vitale. In particolare, il progetto si sviluppa partendo da materiali provenienti dal disallestimento di poli fieristici, come ad esempio festival o esposizioni (PVC, banner, locandine, pannelli in Forex), ma anche ambienti di uffici in riammodernamento, scenografie vetuste, infografiche e componenti elettroniche esauste, negozi e/o vetrine in ri/allestimento. I materiali provengono per lo più da donazioni, vengono pertanto intercettati prima della loro dismissione e conferimento in discarica. In partenariato con il Campania Napoli Teatro Festival, che fornirà i materiali da impiegare, il nostro workshop upcycling design sarà suddiviso in più fasi: lezioni teoriche affiancheranno le attività laboratoriali di progettazione.

A CHI È RIVOLTO

• Studenti universitari
• Artisti
• Architetti
• Artigiani iscritti al Diarc

QUANDO INIZIA

27 Maggio 2022 fino al 12 Giugno 2022

QUANTO DURA

Il corso ha una durata complessiva di 50 ore, 3 giorni a settimana
Ogni venerdì e sabato dalle 10.00 alle 18.00 e domenica dalle 10.00 alle 14.00 presso le Scalze, sede di Archintorno

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

Per iscriverti al nostro Workshop compila il Form accanto, riceverai sul tuo indirizzo e-mail istruzioni per il pagamento da corrispondersi tramite bonifico bancario.
Ti chiederemo i tuoi dati personali per emettere regolare fattura.

Al termine del Workshop riceverai un attestato di partecipazione.

 

Per richiedere informazioni contattaci:
info@seminapoli.it
3382761570

    Accetto la memorizzazione e la gestione dei miei dati da parte di questo sito web.

    Questo sito Web utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione.