L’importanza della visione e delle dichiarazioni di missione per le organizzazioni
- 2 Gennaio 2023
- Pubblicato da: SEMI
- Categoria: News


Definire la propria Vision e la propria Mission dovrebbe essere la prima cosa da considerare quando si avvia un’impresa o si fonda un’organizzazione. Dovrebbe essere un principio guida che ti aiuta a prendere decisioni e orienta il tuo agire.
La Vision di un’organizzazione è il suo obiettivo a lungo termine, mentre la Mission è il modo in cui raggiungerà tale obiettivo. La Vision e la Mission di un’organizzazione possono cambiare col passare del tempo, ma non dovrebbero mai contraddirsi a vicenda.
Una dichiarazione di visione è uno strumento semplice ma potente che può essere utilizzato per guidare un’organizzazione attraverso qualsiasi cambiamento. È una frase o un paragrafo conciso che descrive lo scopo dell’organizzazione, in cosa crede e come vuole avere un impatto sul mondo. Una dichiarazione di visione dovrebbe essere concisa e facile da ricordare. Dovrebbe anche essere allineata con gli obiettivi e i valori dell’organizzazione. Non dovrebbe contenere cliché o parole d’ordine, ma piuttosto descrivere ciò che rende l’organizzazione unica e diversa dai suoi concorrenti.
A partire dalla Vision, ci sono molti modi attraverso i quali un’organizzazione può definire la propria Mission. La definizione più comune di Missione è la “ragione di esistere” di un’organizzazione. Di solito si tratta di una dichiarazione che spiega cosa fa l’organizzazione e perché lo fa. Può essere utilizzata per guidare le decisioni strategiche e fornire una direzione per il futuro, aiutando i dipendenti a capire come si inseriscono nel quadro più ampio dell’organizzazione.
La dichiarazione di intenti contenuta nella Mission dovrebbecontenere alcuni elementi chiave:
– Definizione chiara di cosa fa l’organizzazione;
– Una chiara ragione per farlo;
– Un chiaro senso dell’orientamento e dello scopo.
Inoltre, quando parliamo di Vision e Mission è necessario far sempre riferimento ai valori che ispirano tali dichiarazioni.
I valori sono ciò che un’organizzazione rappresenta. Sono le convinzioni, i principi e gli standard che guidano le decisioni dell’organizzazione. I valori dovrebbero essere scritti in modo che possano essere comunicati ai dipendenti e alle parti interessate. Alcuni dei valori più comuni nelle organizzazioni sono: onestà, integrità, correttezza, rispetto delle differenze individuali, inclusione e diversità.
La Vision e la Mission di un’organizzazione sono, dunque, le forze trainanti dietro le sue azioni, i driver più importanti della sua cultura e filosofia, nonché la base per tutti gli altri aspetti della comunicazione verso l’esterno.
Per rendere le tue dichiarazioni di Missione e Visione efficaci nell’orientare il tuo agire e governare il cambiamento devi, anzitutto, assicurarti che siano chiare e concise. In questo modo sarà più facile per te comunicare ciò che stai cercando di ottenere.
In secondo luogo, devi identificare chi è il tuo pubblico di destinazione e come può trarre vantaggio dal tuo operato. Questo ti aiuterà a identificare quale tipo di contenuto dovrebbe essere creato e quali canali dovrebbero essere utilizzati per diffonderlo.
Infine, ricorda che è importante che i dipendenti, nonché i clienti e gli utenti, conoscano, comprendano e condividano la tua Vision e la tua Mission.
Di seguito alcuni suggerimenti per identificare e scrivere le tue dichiarazioni di Visione e Missione:
1) Condurre interviste con dipendenti, parti interessate e clienti per scoprire cosa pensano della tua organizzazione. Queste interviste ti aiuteranno a capire meglio cosa motiva le persone e come vedono la tua organizzazione;
2) Fare brainstorming con i membri del tuo team per trovare idee su come potrebbe essere il futuro se fossimo in grado di raggiungere i nostri obiettivi o affrontare nuove sfide;
4. Guardare le dichiarazioni di altre organizzazioni per trarre ispirazione, ma ricorda che questi sono solo esempi, non modelli
La Vision e la Mission di un’organizzazione rappresentano la sua identità, un concetto centrale nel marketing. Quando parliamo di identità ci riferiamo in linea generale a una rappresentazione narrativa e visiva dei valori e della visione di un’organizzazione.
L’obiettivo da perseguire è, dunque, creare un’identità unica e riconoscibile che racconti del valore aggiunto apportato dall’organizzazione rispetto ai propri concorrenti.
Comunicare all’esterno la propria Vision e Mission è un passaggio cruciale nel processo di creazione dell’identità di un’organizzazione. Quest’ultima deve assicurarsi di avere una chiara comprensione di ciò che rappresenta e che la sua comunicazione con il mondo esterno la rifletta.
Il modo migliore per comunicare all’esterno la propria visione del futuro e il senso del proprio agire è creare un messaggio univoco, chiaro e identificabile da diffondere su diversi canali, sia online che offline.
Possiamo definire i 3 passaggi chiave tre passaggi per costruire la propria identità unica:
1) Condurre ricerche di mercato e comprendere la propria utenza;
2) Determinare cosa vuoi che sia il tuo marchio/la tua identità;
3) Creare elementi narrativi e visivi che aiutino le persone a riconoscerti.
Una volta creata la tua identità sulla base della tua visione del futuro, dell’impatto che intendi generare e sul modo in cui intendi farlo, la tua organizzazione sarà pronta a perseguire tutti i suoi obiettivi e comunicarli al proprio pubblico.
In bocca al lupo!