Blog
La riforma del terzo settore in Italia, introdotta dalla legge 6 giugno 2016 n. 106, ha lo scopo di riformare e regolamentare il settore no profit del paese. Il terzo settore in Italia comprende organizzazioni non governative, organizzazioni di volontariato, organizzazioni di solidarietà sociale e altre organizzazioni no profit. La riforma si pone come obiettivo […]
INFO QUANDO: Dal 13 al 19 Marzo 2023 DOVE: Presso la sala di “Coffee Brecht” – Via Nilo, 20 NA COSTO: 150,00 euro ISCRIZIONE Per iscriversi al laboratorio è necessario inviare una mail con curriculum e 2 foto e con oggetto “Selezione Lab Michele Schiano di Cola” a: liberospaziodarte@gmail.com CONTENUTO DEL CORSO LE PREMESSE: Per […]
La digitalizzazione è un processo di trasformazione digitale che ha l’obiettivo di automatizzare, modernizzare e digitalizzare le attività, i processi e le informazioni aziendali. La digitalizzazione ha acquisito un’importanza sempre maggiore negli ultimi anni, poiché ha permesso alle organizzazioni pubbliche e private di migliorare la loro efficienza, la qualità dei loro prodotti e servizi, limitando […]
Definire la propria Vision e la propria Mission dovrebbe essere la prima cosa da considerare quando si avvia un’impresa o si fonda un’organizzazione. Dovrebbe essere un principio guida che ti aiuta a prendere decisioni e orienta il tuo agire. La Vision di un’organizzazione è il suo obiettivo a lungo termine, mentre la Mission è il […]
CONTENUTO DEL CORSO Finchè la bicicletta va, è una bellezza. I guai arrivano quando si rompe qualcosa: Catene saltate, ruote forate, freni allentati. Cose che fanno venire i nervi, quando non fanno cadere di sella. Occhio quindi: una bici sempre in ordine è meglio! Controllare che tutte le parti della bici siano a posto richiede […]
I processi di rigenerazione urbana partecipativa (PURP) sono una nuova urbanistica che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Si basano sull’idea di co-creazione e partecipazione e mirano a coinvolgere attivamente i cittadini nel processo di rigenerazione. I luoghi in cui avvengono questi processi possono essere suddivisi in due categorie: fisici e virtuali. La partecipazione fisica […]
CONTENUTO DEL CORSO LIBERO SPAZIO D’ARTE RIAPRE LE ISCRIZIONI In collaborazione con Vernicefresca Teatro –> Corsi di teatro per tutte le fasce d’età “Nei primi passi per l’educazione del bambino, il fine è insegnargli a conoscere se stesso, di abituarlo alla vita e di risvegliare in lui sensazioni, prima di dargli il potere di descriverle.” […]
A cura di Grazia Butera Brodo [‘brɔdo] Sost. Masch. Per evocare atmosfere invernali in questa lunga estate torrida ci vuole proprio un bel brodino caldo, di quelli da gustare bollenti quando fuori piove, magari (sic!). Oppure per qualcuno è meglio pensare ad acque di mare calde come un brodo in cui immergersi per stare comunque […]
Nel 2015 l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha fissato e iniziato a promuovere 17 OBIETTIVI GLOBALI per lo Sviluppo sostenibile (e 169 target specifici) validi per il periodo 2015-2030, e per questo noti come Agenda 2030. I“Sustainable Development Goals”(SDGs) mirano a risolvere un’ampia gamma di problematiche riguardanti lo sviluppo economico e sociale, quali la povertà, la […]
A cura di Grazia Butera Cosa [‘kɔsa] Sost. Femm. È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, nella realtà o nell’immaginazione, di concreto o di astratto, di materiale o d’ideale, così il dizionario Treccani definisce la parola cosa. Deriva dal latino giuridico […]
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo