News
Le Fondazioni svolgono un ruolo cruciale nella promozione del cambiamento sociale e nella realizzazione di missioni che mirano a migliorare la qualità della vita delle persone e delle comunità in cui vivono. In Italia, le Fondazioni sono considerate enti del terzo settore (ETS) e operano in vari settori, come l’assistenza sociale, la ricerca scientifica, l’istruzione, […]
La comunicazione sociale svolge un ruolo fondamentale nel diffondere messaggi, creare consapevolezza e promuovere cambiamenti positivi nella società. I professionisti della comunicazione che operano nel mondo del sociale e del settore No Profit hanno la responsabilità di trasmettere informazioni corrette, coinvolgere il pubblico e promuovere azioni concrete. In questo articolo, condivideremo cinque preziosi consigli per […]
I progetti sociali giocano un ruolo fondamentale nel promuovere il cambiamento positivo nelle comunità e nel migliorare la qualità della vita delle persone. Per sostenere tali iniziative, l’Unione Europea offre una varietà di bandi e finanziamenti dedicati al settore non profit. Tuttavia, navigare attraverso la complessità dei bandi europei può essere un compito arduo. In […]
Definire una chiara Mission e Vision è fondamentale per il successo di qualsiasi organizzazione. La Mission identifica lo scopo fondamentale dell’organizzazione e il suo ruolo nella società, mentre la Vision fornisce una prospettiva a lungo termine e l’immagine desiderata per il futuro. Un brainstorming ben condotto può aiutare a generare idee innovative e coinvolgere i […]
L’ice breaking e il mind mapping, sono strumenti efficaci per stimolare la creatività, migliorare la comunicazione e favorire la partecipazione attiva di un gruppo di persone. Scegliendo la tecnica più adatta al contesto e agli obiettivi, è possibile ottenere risultati positivi in termini di collaborazione e produttività. L’ice breaking è una tecnica utilizzata per rompere […]
La riforma del terzo settore in Italia, introdotta dalla legge 6 giugno 2016 n. 106, ha lo scopo di riformare e regolamentare il settore no profit del paese. Il terzo settore in Italia comprende organizzazioni non governative, organizzazioni di volontariato, organizzazioni di solidarietà sociale e altre organizzazioni no profit. La riforma si pone come obiettivo […]
La digitalizzazione è un processo di trasformazione digitale che ha l’obiettivo di automatizzare, modernizzare e digitalizzare le attività, i processi e le informazioni aziendali. La digitalizzazione ha acquisito un’importanza sempre maggiore negli ultimi anni, poiché ha permesso alle organizzazioni pubbliche e private di migliorare la loro efficienza, la qualità dei loro prodotti e servizi, limitando […]
Definire la propria Vision e la propria Mission dovrebbe essere la prima cosa da considerare quando si avvia un’impresa o si fonda un’organizzazione. Dovrebbe essere un principio guida che ti aiuta a prendere decisioni e orienta il tuo agire. La Vision di un’organizzazione è il suo obiettivo a lungo termine, mentre la Mission è il […]
I processi di rigenerazione urbana partecipativa (PURP) sono una nuova urbanistica che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Si basano sull’idea di co-creazione e partecipazione e mirano a coinvolgere attivamente i cittadini nel processo di rigenerazione. I luoghi in cui avvengono questi processi possono essere suddivisi in due categorie: fisici e virtuali. La partecipazione fisica […]
A cura di Grazia Butera Brodo [‘brɔdo] Sost. Masch. Per evocare atmosfere invernali in questa lunga estate torrida ci vuole proprio un bel brodino caldo, di quelli da gustare bollenti quando fuori piove, magari (sic!). Oppure per qualcuno è meglio pensare ad acque di mare calde come un brodo in cui immergersi per stare comunque […]
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo