Il Progetto

Il primo HUB diffuso di innovazione sociale del Centro Storico di Napoli

S.E.M.I. – Social Empowerment Makes Innovation è il primo HUB diffuso di innovazione sociale del Centro Storico di Napoli ed è promosso da Traparentesi APS in rete con le associazioni AEMAS – Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli, Archintorno, Napoli Pedala e Vernicefresca.

S.E.M.I.  è in primo luogo un progetto sociale che intende favorire processi di empowerment comunitario, percorsi di inclusione per giovani a rischio di esclusione sociale, buone pratiche di mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e valorizzazione delle arti e della multiculturalità.
S.E.M.I.  è anche una start-up di attività imprenditoriali a sfondo etico e solidale che attraverso la vendita di servizi commerciali e  generativi di reddito vuole contribuire allo sviluppo culturale, sociale ed economico della città.
Il  progetto è finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito del bando “I Quartieri dell’Innovazione” – PON Città Metropolitane 2014-2020 e punta a diventare nei prossimi anni un incubatore virtuoso di imprese socialmente responsabili che concorrono attivamente alla crescita sostenibile del territorio.

La nostra rete:

Traparentesi

Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli

Archintorno

Napoli Pedala

Vernicefresca

Vision

sia possibile integrare la dimensione produttiva ed economica con la costruzione di relazioni sociali di qualità e significative per la nostra comunità. Per questo ci proponiamo di tessere alleanze e mettere insieme le energie, i talenti e i desideri creando reti di soggetti che vanno dalle persone alle organizzazioni che credono in uno spazio urbano inclusivo.

sia necessario vivere e raccontare Napoli da una prospettiva nuova e non stereotipata, proponendo sul territorio dei servizi formativi professionali e di qualità ma anche offrendo esperienze turistiche e di offerta culturale rispettose del contesto e delle comunità che abitano questa splendida città.

realizzare innovazione reale non solo guardando al futuro e sfruttando al meglio le nuove tecnologie ma rimanendo allo stesso tempo ancorati ad una dimensione di prossimità territoriale che sappia valorizzare la storia e le tradizioni della città per incoraggiare e facilitare la partecipazione e la trasformazione.

MISSION

Semi intende generare valore per i nostri territori attraverso:

L'ATTIVAZIONE

di un servizio di Social Coaching per giovani NEET con percorsi gratuiti di tutoring, mentoring e avviamento al lavoro per favorire l’inclusione socio-economica di ragazzi/e che vivono in quartieri vulnerabili ed elevata povertà educativa.

LA CREAZIONE

di un’ offerta di Servizi formativi e di aggiornamento professionale rivolti ad operatori del settore pubblico, privato e del terzo settore che vogliono accrescere le loro skills lavorative e di cittadinanza sul piano teorico e tecnico-operativo.

LA NASCITA

di un Centro Linguistico Cooperativo di formazione plurilingue aperto a studenti/esse, lavoratori/ici, turisti/e  e a tutti/e coloro che vogliono apprendere strumenti linguistici e comunicativi qualificanti per la loro sfera personale e professionale.

LO SVILUPPO

di un Network etico di persone e di organizzazioni che lavorano in rete per realizzare Eventi artistici e culturalicorsi, laboratori, workshop ed esplorazioni urbane nel campo della mobilità sostenibile e della musica, del teatro e del’eco-design

Questo sito Web utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione.